Campiglia Marittima
Alla Scoperta della Val di Cornia
Campiglia Marittima: un gioiello toscano da scoprire Immerso nel cuore della Val di Cornia, Campiglia Marittima è uno dei borghi più affascinanti del sud della Toscana, non lontano da Livorno. Arrampicato su un dolce colle, circondato da uliveti scintillanti, vigne rigogliose e profumata macchia mediterranea, questo paesino è la quintessenza delle tradizioni antiche toscane. Le sue strutture si dispongono in un armonioso semicerchio attorno al centro storico, conferendo al visitatore una sensazione di equilibrio unico. Un altro tesoro da esplorare è il Parco Archeominerario di San Silvestro, un luogo che racchiude testimonianze dell’antica civiltà etrusca: qui si respira la storia e si apprendono le tecniche di estrazione dei metalli, dalla lontana epoca etrusca fino ai giorni nostri. Tra i punti d‘interesse del parco si trova la Miniera del Temperino, una galleria affascinante che svela i segreti delle pratiche minerarie, un viaggio nel tempo per comprendere un lavoro che ha lasciato segni indelebili nella terra. Il Museo del Minatore arricchisce questa esperienza con foto e documenti che narrano la vita dei minatori. Un’esistenza fatta di sfide e dura fatica, caratterizzata da una resilienza che si opponeva alla chiusura delle miniere. Qui il turista può immergersi nelle memorie di un mestiere che oggi è quasi scomparso. Una visita a Campiglia Marittima non potrebbe dirsi completa senza esplorare i Musei della Rocca di Campiglia. I resti maestosi di questa rocca, voluta dalla potente famiglia Della Gherardesca, dominano il panorama dal loro punto privilegiato sul colle. Queste antiche mura trasmettono la grandezza politica raggiunta nel XII secolo e offrono una vista mozzafiato della Val di Cornia. Affittacamere Vecchia Fonte si trova a soli 400 metri dal Borgo medievale di Campiglia Marittima