BB La Vecchia Fonte

Campiglia Marittima

Uno dei Borghi piu' belli Italiani

I Borghi Medievali

Una delle bellezze del territorio assolutamente da non perdere durante le vostre vacanze in Toscana, sono sicuramente i Borghi Medievali. Per visitare alcuni bastano pochi minuti, per altri non basterebbe una giornata intera, ma ognuno di questi borghi vi lascerà un ricordo indelebile.

Campiglia Marittima

domina il mare e la campagna circostanti regalando piacevoli vedute panoramiche.
Il borgo cittadino è un antico castello medievale, al quale ancora oggi si accede attraverso le tre storiche porte inserite nella cinta muraria.
Nel punto più alto del borgo è possibile ammirare la bella Rocca di Campiglia, che risale al X secolo. La rocca è stata riaperta al pubblico nel 2008, dopo un accurato restauro. Oggi ospita anche il Museo del Dongione, nel quale vengono conservati alcuni reperti archeologici interessanti, rinvenuti durante lo scavo archeologico del complesso. Campiglia Marittima è una location perfetta per una vacanza alla scoperta delle spiagge e delle città più famose della Costa degli Etruschi.

BB la vecchia fonte
la vecchia fonte calidario

Il Calidario

Gli amanti delle terme e del relax non possono perdere l’occasione di visitare il Calidario Terme Etrusche e vivere l’esperienza unica di fare il bagno in un lago naturale di acqua termale. Immergetevi nelle benefiche acque della Storica Sorgente Naturale, e godetevi qualche ora di totale relax, circondati da un panorama idilliaco.
Oltre al lago esterno, la struttura propone agli Ospiti il Thermarium: Antico Percorso Etrusco con bagno turco, sauna, vasca idromassaggio, docce sensoriali e area relax con tisane e frutta di stagione.

Populonia

Situato a 12 km dalla nostra struttura, l’Antico Borgo Medievale di Populonia fu un antico insediamento Etrusco ed oggi è una meta ambita per gli amanti della storia, dell’archeologia e della natura incontaminata.
La fortezza e il borgo intatto circondato dalle mura si affacciano sullo splendido Golfo di Baratti offrendo una vista spettacolare su un mare azzurro e cristallino.
Costruito sui resti dell’Antica Città Etrusca, a Populonia è possibile visitare il Parco Archeologico e il Museo Etrusco.

La Vecchia Fonte

Suvereto

Distante 7 km dal nostro B&B, il Borgo medievale di Suvereto è un insediamento che risale al X secolo, e uno de I Borghi più belli d’Italia. Le mura e torrioni  del Borgo  costudiscono piccoli tesori di architettura come la Rocca Aldobrandesca, il Palazzo Comunale e il Chiostro Francescano.  Durante la vostra visita a Suvereto, non perdete l’occasione di organizzare una degustazione del vino costudito nelle cantine, nei dintorni e nelle enoteche del paese: un sano momento di gusto e relax.

Massa Marittima

Distante 30 km dalla nostra struttura la cittadina di Massa Marittima è una delle perle del nostro territorio e costudisce una delle più belle piazze italiane. Il Duomo, risalente alla metà del XII secolo, rappresenta uno dei più importanti monumenti di arte romanica della Maremma e della Toscana. All’interno del borgo potrete approfittare dei numerosi ristoranti per degustare i prodotti tipici Toscani.

La vecchia Fonte
La vecchia Fonte

Piombino

Durante la vostra vacanza dedicate una giornata alla scoperta di Piombino, cittadina sconosciuta a molti che nasconde dei tesori unici, come il Porticciolo di Marina dove ogni giorno partono e fanno rientro i pescatori con le loro piccole e caratteristiche barche colorate. Merita una sosta la splendida e unica Piazza Bovio, circondata per tre lati da un mare azzurro e cristallino. Nei giorni più limpidi dalla punta della piazza sembra quasi di toccare l’isola d’Elba con una mano! 

San Vincenzo

La cittadina di San Vincenzo è una delle destinazioni preferite dai giovani, grazie alla movimentata vita notturna, che soprattutto in estate, si concentra sul lungo mare. Negozi aperti fino alla sera tardi, locali con musica e pub sono il cuore pulsante della cittadina. Lasciatevi un po’ di tempo per percorrere la Camminata del Marinaio, cosi chiamata per la suggestiva statua dell’artista Giampaolo Talani, che raffigura un marinaio che accoglie le barche in arrivo. 

La vecchia fonte BB campiglia marittima
Castiglione della pescaia

Castiglione              della  Pescaia

Caratteristico borgo di origini marinare a circa 23 km da Follonica, Castiglione della Pescaia è arroccato a circa 540 metri slm. su di un promontorio alla cui sommità si staglia il Castello Aragonese, le cui torri donano, unite al paesaggio costiero, una vista mozzafiato. La cittadina è anche una delle più ambite ed esclusive mete turistiche della zona, merito della enorme quantità di spiagge (dalle più attrezzate alle più selvagge) e delle innumerevoli aree verdi costituite da pinete e macchia mediterranea. Castiglione della Pescaia, oltre al lussuoso porto, è conosciuta anche per la sua fervente vita serale e notturna grazie alle numerose offerte di svago offerte dalla località.

Follonica

Follonica è una delle mete estive più rinomate della Maremma grossetanae più in generale della Toscana. La progressiva espansione urbana verso il mare, avvenuta prevalentemente durante il secolo scorso, ha reso Follonica una città dalla forte vocazione turistica, sebbene la sua fondazione risalga al XVI secolo (d.C.), quando si impose nel territorio toscano come importante polo siderurgico. Il centro storico di Follonica infatti coincide con l’antico muro perimetrale (recintomagonale) che racchiudeva le ferriere. Il litorale di Follonica è particolarmente apprezzato per il fondale marino sabbioso che digrada lentamente verso il largo. Una caratteristica che permette a chiunque di potersi immergere in acqua senza correre rischi

FOLLONICA
CASTAGNETO-ILBORGO

Castagneto Carducci

Nato come Castagneto Marittimo e divenuto Castagneto Carducci nel 1907 in onore del famoso poeta che in queste terre trascorse la sua infanzia, il Borgo è assolutamente una delle tappe da inserire nel nostro diario di viaggio durante la vostra vacanza in Toscana. Immerso nella Maremma Livornese, nel cuore della Costa degli Etruschi, a differenza di altri borghi Toscani della zona, Castagneto si presenta più come cittadina, sicuramente più ampio e con un numero decisamente maggiore di abitanti rispetto ad esempio al vicino Bolgheri, con il quale è collegato dalla meravigliosa via bolgherese che regala scenari unici, intrufolandosi tra vigneti e campi coltivati. A Castagneto avrete modo passeggiare tra le vie del borgo e scorgere botteghe antiche con prodotti tipici, ristoranti, piazzette panoramiche e enoteche dove gustare il prodotto simbolo di questa zona: I vini della Bolgheri DOC.

Scarlino

Questo caratteristico comune della Maremma Toscana merita sicuramente di essere visitato per l’atmosfera intima che si respira mentre si passeggia nei suoi vicoli stretti e per l’aria medievale che aleggia tra le sue mura. Il simbolo indiscusso del paese, presente in ogni immagine che lo rappresenta, è la Rocca Pisana, la cui origine risale al X secolo d. C. Da qui si può godere di un panorama mozzafiato che si estende su tutto il golfo di Follonica. Scarlino è un luogo ricco di testimonianze architettoniche storiche, in cui si alternano deliziosi ristorantini dove assaporare la tipica cucina maremmana. Inoltre, vanta un moderno porto turistico, la Marina di Scarlino, che prende il nome dall’antico “Portus Scabris”, un punto di scalo dedicato al commercio di minerali ferrosi provenienti dall’isola d’Elba, vino, olio e ceramiche già dall’epoca romana.
scarlino
×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi