La Buca delle Fate di Populonia e Baratti , un luogo da sogno e incontaminato.
Raggiungere la suggestiva Buca delle Fate a Populonia richiede un breve trekking. Il sentiero è semplice, adatto a tutti e regala panorami mozzafiato. Ecco come arrivarci e alcuni consigli utili. La Buca delle Fate è una splendida baia lungo la Costa degli Etruschi a circa 10 km dalla Vecchia Fonte , perfetta per un soggiorno romantico in Toscana. Diversa da altre cale toscane, questa destinazione soddisfa gli amanti del trekking e dei paesaggi selvaggi. La spiaggia di ciottoli, incorniciata da scogliere, è unica e ricca di fascino. Secondo le leggende locali, sirene e creature magiche abitarono qui, attirando pescatori con i loro canti, dando così origine al suo evocativo nome. Per raggiungerla, si parte dal Golfo di Baratti verso Populonia. Al Piazzale del Reciso si lascia l’auto e si prende il sentiero Buche delle Fate. Questo percorso di circa 700 metri di dislivello e 3 chilometri totali è accessibile a tutti, ma non adatto a bambini sotto i 12 anni. Si percorre in circa 20 minuti, iniziando tra la macchia mediterranea e seguendo il sentiero 301 CAI segnalato. Il tragitto offre un mix di archeologia e natura: si attraversano tombe etrusche per poi godere di panorami costieri spettacolari, soprattutto al tramonto. L’arrivo alla baia è un’esperienza indimenticabile, tra il rumore delle onde e una calma straordinaria che rendono la visita magica a tutte le ore.