Guest House La Vecchia Fonte

Il Parco Naturalistico Le Biancane

L'energia che sgorga dalle viscere della terra a Monterotondo Marittimo.

Un luogo dove la forza della geotermia ha plasmato il territorio, trasformando il paesaggio naturale e tingendo le Colline Metallifere di colori straordinari.
Puoi Raggiungere questo luogo fantastico ed unico soggiornando alla Guest House la Vecchia Fonte in Campiglia Marittima. Q
uesto angolo unico si distingue per le curiose emissioni di vapore, le pozze di fango ribollente e i toni bianchi che segnano il terreno, creando uno scenario surreale quasi fuori dal tempo. È inoltre habitat di una flora insolita, nata grazie alle particolari condizioni climatiche e geologiche dell’area, che la rendono un ambiente irripetibile e affascinante. Per valorizzare questo prezioso patrimonio geotermico, il Comune di Monterotondo Marittimo, in collaborazione con Enel Green Power, ha ideato un percorso immersivo che attraversa questi suggestivi fenomeni naturali. L’itinerario include anche una tappa nella storica area industriale, testimone delle prime estrazioni di acido borico dalle acque termali nei primi anni dell’Ottocento. L’avventura inizia dal Lagone Cerchiaio, un luogo emblematico dove, nel 1777, Hubert Francesco Hoefer, farmacista di corte, scoprì per la prima volta tracce di acido borico nelle sorgenti geotermiche. Questo punto di partenza segna l’inizio di un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della terra. Lungo il percorso è possibile lasciarsi stupire da spettacoli naturali unici: vapori che emergono elegantemente dalle fenditure delle rocce, acqua bollente che zampilla da sottoterra e un gioco di colori straordinario che spazia dal rosso acceso al giallo ocra fino al bianco brillante. Uno scenario che difficilmente si dimentica. La visita culmina con una tappa al Museo Multimediale MUBIA, perfetto per chi desidera approfondire la scoperta della geotermia in modo interattivo e coinvolgente. Qui ci si può immergere in un emozionante viaggio virtuale nelle profondità della Terra, fino a 7 km sotto la superficie, grazie all’innovativa GeoNave. Un’esperienza unica che arricchisce ulteriormente la visita alle Biancane, svelando i segreti più remoti di questo straordinario paesaggio naturale.

×

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi