La Spiaggia di Torre Mozza
La Spiaggia di Torre Mozza
si trova a soli 10 km da Venturina Terme ed è una splendida località caratterizzata dalla presenza di un’antica torre risalente al 1500, costruita con lo scopo di avvistare eventuali incursioni saracene. I parcheggi, situati dietro la spiaggia di Torre Mozza, durante l’alta stagione possono risultare insufficienti a causa dell’elevato afflusso di bagnanti.
La spiaggia offre sia aree attrezzate con stabilimenti balneari sia una porzione di spiaggia libera, perfetta per chi cerca un’esperienza più naturale. L’ambiente circostante è incontaminato, con dune sabbiose e canneti, poiché la spiaggia fa parte del Parco Costiero della Sterpaia. Completamente immersa in questa area protetta, la spiaggia di Torre Mozza si distingue per la sua bellezza paesaggistica e per il mare cristallino che la bagna. La torre che dà il nome alla località si estende fino alle acque marine, regalando ai visitatori un senso visibile della maestosità e dell’importanza difensiva che aveva un tempo contro le minacce saracene.
Gli appassionati di immersioni e snorkeling troveranno in Torre Mozza un luogo ideale: a soli trenta metri dalla riva si trova una scogliera appena sotto il livello dell’acqua. Questa barriera naturale è popolata da una ricca fauna marina, comprendente orate, spigole, polpi e saraghi. Curiosamente, alcuni ritengono che questa scogliera possa essere un tratto sommerso della storica via Aurelia, che collegava Roma a Cerveteri.
Partendo dalla Guest House La Vecchia Fonte, la spiaggia è facilmente raggiungibile in auto seguendo la strada Aurelia in direzione di Follonica