La Spiaggia del parco di Rimigliano
La Spiaggia di Rimigliano
offre un mix unico di paesaggi: una spiaggia dorata, un mare cristallino, l’incantevole profilo delle dune modellate dai venti e un’ombrosa area boschiva ricca di pini domestici e lecci maestosi. Con i suoi 650 ettari, il parco è una destinazione imperdibile per chi ama immergersi
nella natura incontaminata.
Il territorio del Parco si sviluppa su due aree principali, separate proprio dalla Via della Principessa. La fascia occidentale, che si estende per 120 ettari lungo 6 chilometri di costa, regala viste mozzafiato sulle isole dell’arcipelago toscano e abbraccia spiagge protette da un sistema dunale ben conservato. Sul lato orientale, il parco si trasforma in un mosaico di aree agricole, antichi casali e fitte foreste di lecci e querce. Quest’area offre un’atmosfera più rurale, custodendo la memoria storica del territorio.
Protetto dai venti orientali grazie al complesso collinare di Monte Calvi e schermato dai venti marini dal promontorio di Piombino e dall’Isola d’Elba, il Parco Costiero di Rimigliano gode di un microclima mite e piacevole durante tutto l’anno. Questo equilibrio rende ogni visita un’esperienza rilassante e rigenerante, in qualsiasi stagione.
La spiaggia di Rimigliano rappresenta un vero gioiello, con le sue dune protette e i numerosi accessi pedonali dalla strada. La vegetazione che guarda al mare nasconde sentieri ideali per lunghe passeggiate immerse nel verde e offre aree attrezzate per picnic o pranzi al sacco. Questo connubio tra natura selvaggia e strutture ben integrate ne fa un luogo perfetto sia per famiglie sia per gli amanti del trekking o delle escursioni naturalistiche.
La gestione del Parco di Rimigliano ha messo grande attenzione a garantire comfort e servizi ai visitatori. Tra le strutture disponibili si trovano sentieri facilmente percorribili, toilette pubbliche, docce e fontanelle. Inoltre, diverse aree sono dotate di tavoli, panchine e persino un bar, dove rilassarsi dopo una giornata trascorsa all’aria aperta.
Per chi desidera esplorare il parco in bicicletta, la Via della Principessa è attrezzata con una pista ciclabile sicura e spaziosa, che rende il percorso ancora più accessibile. Per i veicoli privati, sono disponibili un’area parcheggio gratuita e una a pagamento lungo la stessa strada provinciale.
Il Parco Costiero di Rimigliano è molto più di una semplice meta turistica: è un rifugio naturale unico nel suo genere, perfettamente bilanciato tra bellezza selvaggia e comodità moderne. Un vero paradiso per chi vuole riscoprire il legame autentico con la natura, respirando il profumo della macchia mediterranea e lasciandosi incantare dalla magia del paesaggio toscano.Rimigliano