I Rondoni Campigliesi- Festival dei Rondoni
I Rondoni Campigliesi sono parte integrante dell’identità di Campiglia Marittima, così come i muri in pietra, i colori, i profumi della flora locale, i cibi e le feste tradizionali. Questi uccelli arrivano sparsi in primavera e riempiono il cielo di giugno con i loro voli acrobatici e le strida riconoscibili, per poi ripartire tutti insieme nella seconda metà di luglio. Sono amati perché portano allegria, segnando l’inizio della bella stagione, e si intrecciano alle nostre storie personali, affascinando con la loro vita da grandi migratori. Chi conosce le loro abitudini sa che visitano le nostre regioni nei mesi caldi per riprodursi in luoghi che, come Campiglia, hanno finora offerto siti ideali per la nidificazione. Ogni anno tornano alla ricerca dello stesso nido e dello stesso partner. Successivamente migrano nuovamente verso i cieli d‘Africa, trascorrendo il resto dell‘anno senza mai posarsi. In volo dormono, si accoppiano, mangiano, bevono e raccolgono materiali per il nido.
Chi giunge a Campiglia Marittima può soggiornare all’Affittacamere Vecchia Fonte ed immergersi in questa esperienza unica percorrendo la Passeggiata dei Rondoni, un affascinante itinerario tra le vie del borgo, perfetto per ammirare e ascoltare questi tireless viaggiatori del cielo. A giugno, il borgo si anima ulteriormente con il Festival dei Rondoni, offrendo visite guidate e momenti di affascinante scoperte.