Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Distante circa 10 km dalla Guest House Vecchia Fonte situato a 400 metri del Borgo medievale di Campiglia Marittima , tra le colline del promontorio di Piombino e il Golfo di Baratti si trova una storia antica che narra le origini di un grande popolo toscano: gli Etruschi. Populonia, una delle loro città che si affaccia direttamente sul mare, è un posto affascinante, circondato da un ambiente naturale straordinario. Qui, tra il VI e il IV secolo avanti Cristo, si sviluppò il principale centro di produzione di ferro del Mediterraneo, grazie all’ematite, un minerale di ferro presente nell’Isola d’Elba vicina.
Il Parco Archeologico si estende dal limpido mare del Golfo di Baratti, dove si trovano le tombe dei guerrieri principi, fino alla vegetazione mediterranea che nasconde le sepolture scavate nella roccia, proseguendo fino all‘Acropoli che domina le isole dell‘Arcipelago Toscano.
Nella parte inferiore ci sono due necropoli dell’epoca etrusca, le cave di calcarenite e le zone industriali dove si lavorava l’ematite proveniente dall’isola d’Elba, trasformandola in lingotti di ferro. Nella parte superiore inizia la visita all’acropoli di Populonia, con i suoi templi, edifici, mosaici e strade della fase romana, assieme ai resti delle prime abitazioni etrusche e delle mura che circondavano la città dal lato del mare.