Ecco alcune delle mete di maggior interesse raggiungibili in pochi minuti d’auto dalla nostra struttura.
Gli amanti delle terme e del relax non possono perdere l'occasione di visitare il Calidario Terme Etrusche e vivere l'esperienza unica di fare il bagno in un lago naturale di acqua termale. Immergetevi nelle benefiche acque della Storica Sorgente Naturale, e godetevi qualche ora di totale relax, circondati da un panorama idilliaco.
Oltre al lago esterno, la struttura propone agli Ospiti il Thermarium: Antico Percorso Etrusco con bagno turco, sauna, vasca idromassaggio, docce sensoriali e area relax con tisane e frutta di stagione.
Il caratteristico borgo medievale di Campiglia Marittima dista solo 400 mt. dalla nostra struttura, è quindi facilmente raggiungibile a piedi.
Oltre a visitare la Rocca e il Palazzo Pretorio, prendetevi qualche minuto per contemplare il panorama mozzafiato su tutta la Val di Cornia e l'Arcipelago Toscano, ne resterete affascinati.
Situato a 12 km dalla nostra struttura, l'Antico Borgo Medievale di Populonia fu un antico insediamento Etrusco ed oggi è una meta ambita per gli amanti della storia, dell'archeologia e della natura incontaminata.
La fortezza e il borgo intatto circondato dalle mura si affacciano sullo splendido Golfo di Baratti offrendo una vista spettacolare su un mare azzurro e cristallino.
Costruito sui resti dell'Antica Città Etrusca, a Populonia è possibile visitare il Parco Archeologico e il Museo Etrusco.
Situato a soli 10 km dalla nostra struttura, Baratti è uno dei più incantevoli Golfi della Toscana. Un luogo magico dove il tempo si è fermato all'epoca etrusca, che offre un naturale riparo al porto e a tutti i turisti che, non solo in estate, vogliono approfittare delle sue spiagge e degli innumerevoli sentieri naturalistici percorribili sia a piedi che in Mountain Bike. Con la sua caratteristica forma a ferro di cavallo, il "pratone" e i tipici pini che arrivano quasi fin sulla spiaggia, il Golfo di Baratti è una delle mete da non perdere durante la vostra vacanza in Toscana
Distante 7 km dal nostro B&B, il Borgo medievale di Suvereto è un insediamento che risale al X secolo, e uno de I Borghi più belli d'Italia. Le mura e torrioni del Borgo costudiscono piccoli tesori di architettura come la Rocca Aldobrandesca, il Palazzo Comunale e il Chiostro Francescano. Durante la vostra visita a Suvereto, non perdete l'occasione di organizzare una degustazione del vino costudito nelle cantine, nei dintorni e nelle enoteche del paese: un sano momento di gusto e relax.
Distante 30 km dalla nostra struttura la cittadina di Massa Marittima è una delle perle del nostro territorio e costudisce una delle più belle piazze italiane. Il Duomo, risalente alla metà del XII secolo, rappresenta uno dei più importanti monumenti di arte romanica della Maremma e della Toscana. All'interno del borgo potrete approfittare dei numerosi ristoranti per degustare i prodotti tipici Toscani.
Durante la vostra vacanza dedicate una giornata alla scoperta di Piombino, cittadina sconosciuta a molti che nasconde dei tesori unici, come il Porticciolo di Marina dove ogni giorno partono e fanno rientro i pescatori con le loro piccole e caratteristiche barche colorate. Merita una sosta la splendida e unica Piazza Bovio, circondata per tre lati da un mare azzurro e cristallino. Nei giorni più limpidi dalla punta della piazza sembra quasi di toccare l'isola d'Elba con una mano!
La cittadina di San Vincenzo è una delle destinazioni preferite dai giovani, grazie alla movimentata vita notturna, che soprattutto in estate, si concentra sul lungo mare. Negozi aperti fino alla sera tardi, locali con musica e pub sono il cuore pulsante della cittadina. Lasciatevi un po' di tempo per percorrere la Camminata del Marinaio, cosi chiamata per la suggestiva statua dell'artista Giampaolo Talani, che raffigura un marinaio che accoglie le barche in arrivo.
La Vecchia Fonte
Via di San Vincenzo, 10
Campiglia Marittima (LI)
Telefono: +39 0565.836018
Mobile: +39 349.26.25.190 Davide
Mobile: +39 380.73.59.243 Alice
Email: info@vecchiafonte.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.